Claudia Parzani
Claudia Parzani è partner dello studio legale internazionale Linklaters per il quale ha ricoperto negli anni importanti ruoli manageriali: da giugno 2018 ad aprile 2022 è stata infatti Global Business Development e Marketing Partner mentre da novembre 2016 ad aprile 2021 ha svolto l’incarico di Managing Partner per l’area Western Europe facendo parte, in tale veste, del Comitato Esecutivo globale e guidando il Board europeo della firm. Prima di entrare in Linklaters, Claudia Parzani ha maturato la propria esperienza presso studi legali italiani ed internazionali anche in qualità di partner. Esperta di materie societarie, ha collaborato nel contesto di numerose e complesse operazioni straordinarie di società e banche e oggi si occupa prevalentemente di strategia e corporate governance nonché di temi legati alla sostenibilità dell’attività di impresa. Nel 2022, per il sesto anno consecutivo, Claudia Parzani è stata inclusa nella lista globale delle Women Role Model pubblicata da HERoes. “Eminent Practitioner” secondo la legal directory Chambers & Partners, “Highly Regarded” secondo la legal directory IFLR1000, Claudia Parzani è stata inoltre inserita nella “Hall of Fame” della legal directory Legal500. Da sempre molto appassionata di inclusione e temi sociali, Claudia Parzani è membro dell’organo consultivo di UNHCR Italia, siede nel Comitato Scientifico di Parks – Liberi e Uguali e presiede il Consiglio Strategico della Fondazione Italia per il dono onlus – F.I.Do. Ha fatto parte e presieduto (dal 2013 al 2016) il Consiglio Direttivo di Valore D, associazione con cui, insieme ad altri partner, ha strutturato e lanciato il progetto “In the Boardroom” dedicato a preparare le professioniste di talento per il ruolo di componente degli organi sociali. È inoltre fondatrice di Breakfast@Linklaters, network di esponenti della business community femminile e ambasciatrice per l’Italia della campagna internazionale “Inspiring Girls” per promuovere e supportare il giovane talento femminile. Da aprile 2022 è Presidente di Borsa Italiana S.p.A. dopo aver ricoperto il ruolo di Vice Presidente e in precedenza quello di amministratore non esecutivo. È inoltre Vice Presidente de Il Sole 24 Ore S.p.A.. Da aprile 2017 ad aprile 2022 ha ricoperto il ruolo di Presidente di Allianz S.p.A., dopo esserne stata, nel triennio precedente, amministratore non esecutivo. In passato è stata altresì componente esterno del Consiglio di Amministrazione del Politecnico di Milano e amministratore non esecutivo di primarie società quotate.
Doranna Carrozzo
Doranna è un avvocato del dipartimento di Corporate dell’ufficio di Milano di Linklaters. Nel corso del suo percorso professionale, Doranna ha assistito emittenti e banche d’affari in numerose operazioni sui mercati dei capitali (processi di quotazione e aumenti di capitale) e negli ultimi anni si è specializzata, oltre che nella gestione delle attività Knowledge dello Studio, anche nella consulenza a società di capitali e ai componenti di vertice degli organi sociali su tematiche di corporate governance e legate ai temi ESG. In passato, Doranna è stata seconded presso il dipartimento legale di investiment banking di Credit Suisse a Milano. Ha ricoperto inoltre ruoli strategici interni tra cui quello di Secretariat dello European Committee, il comitato composto dai managing partner degli uffici europei di Linklaters e in virtù della sua esperienza e delle sue competenze legali e manageriali, Doranna è attualmente coinvolta in numerose iniziative di client development e client care per l’ufficio di Linklaters a Milano.
Francesco Faldi
Francesco è partner del dipartimento banking and finance del nostro ufficio di Milano e responsabile della practice R&I in Italia. Ha una significativa esperienza nelle operazioni di ristrutturazione dell’indebitamento, nelle procedure concorsuali, nonché nel leveraged finance, nel real estate financing e nella finanza strutturata. Francesco fornisce consulenza in relazione alle principali operazioni di ristrutturazione, a procedure concorsuali, operazioni di finanziamento o c.d. preferred equity anche ad esempio immobiliare e ad operazioni di finanza strutturata aventi ad oggetto crediti o portafogli di crediti unlikely-to-pay. Si è laureato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1999. È abilitato all’esercizio della professione forense in Italia dal 2004 e avvocato cassazionista dal 2017. Nel 2007 ha trascorso sei mesi in secondment a Londra nella divisione di finanza strutturata di Lehman Brothers. Assiste regolarmente primarie banche e fondi e società italiani ed internazionali tra cui Davidson Kempner, Bain Capital Credit, Bank of America, Intesa Sanpaolo, UniCredit, MPS, BNP Paribas, Generali, Prelios, CVC, Magnetar Financial, Glencore, Gruppo Barletta e Arsenale. Ha assistito clienti in operazioni significative quali: i creditori nella ristrutturazione dell’indebitamento di Comdata S.p.A., Prelios nell’ambito delle operazioni Merilyn 2 e Panthers, Gruppo Barletta nel finanziamento di investimenti immobiliari alberghieri e dell’Orient Express in Italia, MPS nell’operazione di aumento di capitale precauzionale, il nuovo management di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca nel tentativo di salvataggio tramite aumento di capitale precauzionale, le società debitrici o gli investitori nei primi English Scheme of Arrangement e US Chapter 11 di gruppi italiani.
Giacomo Reali
Giacomo Reali è US partner del nostro ufficio di Londra e si occupa di complesse operazioni di leveraged finance. Giacomo ha una vasta esperienza nella rappresentanza di istituzioni finanziarie, private equity sponsor, asset managers e società in operazioni di finanziamento cross-border, tra cui high-yield bond offerings, acquisizioni e finanziamenti bridge, private placements e transazioni di liability management.
Giacomo ha conseguito un LL.M. presso la Harvard Law School, dove ha è stato premiato con il Joseph H. Beale Prize. Giacomo ha inoltre studiato legge presso l'Università di Roma III, dove si è laureato con il massimo dei voti. Parla italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese e tedesco. Giacomo è abilitato all'esercizio della professione legale a New York.
Ettore Consalvi
Ettore è partner del dipartimento Banking & Finance e R&I del nostro ufficio di Milano. Ha una significativa esperienza in materia di ristrutturazioni, real estate finance e acquisition finance e nelle procedure di turnaround. Ettore ha inoltre una vasta esperienza in operazioni di cessioni di UTP/NPL. In particolare, presta regolarmente consulenza a banche internazionali e nazionali in relazione a processi di offerta attivati per la cessione di portafogli di NPL e single name, sia tramite vendita diretta, operazioni di cartolarizzazione o implementazione di piattaforme di finanza strutturata per la gestione di NPL.
Diego Esposito
Diego Esposito è counsel del dipartimento di Banking & Finance dell’ufficio di Milano. Vanta una significativa esperienza nell’ambito di operazioni di acquisition e leveraged finance, restructuring e structured finance, prestando regolarmente la propria assistenza ad arranger, sponsor, finanziatori e società finanziate.
Nel suo percorso professionale, Diego ha lavorato per alcuni periodi anche presso gli uffici di Londra, Hong Kong e Singapore specializzandosi quindi sia in operazioni italiane che cross-border.
Diego ha maturato inoltre una vasta esperienza in finanziamenti per operazioni di Public M&A e in operazioni di emissioni high yield ed emissioni private placement sia per acquisizioni che rifinanziamenti, assistendo fondi di private equity, società corporate, banche e fondi di credito, italiani e internazionali.